La perdita del nostro amico , cane , gatto o altro animale casalingo spesso ci fa capire quanto un animale da compagnia è entrato a far parte della nostra vita e di quanto affetto gli abbiamo dedicato. Purtroppo ad un certo punto però arriva il dolore fortissimo del distacco.
Per attenuare il dolore della perdita dobbiamo pensare che con noi ha avuto una vita serena ed è stato molto amato e curato. Per stargli ancora vicino e ricordare la vita vissuta insieme pensiamo alla soluzione della cremazione. Così lui rimarrà sempre con noi.
Contattateci anche preventivamente per avere tutte le informazioni necessarie poi al momento doloroso del trapasso.
AMICO DEL CUORE - Recupero Cremazione animali d’ affezione a Sanremo e provincia di Imperia
Via Martiri della libertà 115 - 18038 Sanremo (IM) -
Tel. 0184 591317 - Cel. 348 5151261 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La perdita del nostro amico , cane , gatto o altro animale casalingo spesso ci fa capire quanto un animale da compagnia è entrato a far parte della nostra vita e di quanto affetto gli abbiamo dedicato. Purtroppo ad un certo punto però arriva il dolore fortissimo del distacco.
Per attenuare il dolore della perdita dobbiamo pensare che con noi ha avuto una vita serena ed è stato molto amato e curato. Per stargli ancora vicino e ricordare la vita vissuta insieme pensiamo alla soluzione della cremazione. Così lui rimarrà sempre con noi.
Contattateci anche preventivamente per avere tutte le informazioni necessarie poi al momento doloroso del trapasso.
AMICO DEL CUORE - Recupero Cremazione cani gatti a Sanremo provincia di Imperia
Via Martiri della libertà 115 - 18038 Sanremo (IM) -
Tel. 0184 591317 - Cel. 348 5151261 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella realtà odierna non esiste nessun tipo di servizio che possa risolvere il problema degli animali che muoiono presso le strutture ambulatoriali private o presso le abitazioni. Il più delle volte i proprietari degli animali sono costretti a violare delle norme igieniche sanitarie trasportando gli stessi con mezzi non idonei o sotterrando le loro spoglie in luoghi non autorizzati (giardini, campi, argini) provocando l'inquinamento di falde acquifere punibile ora con denuncia penale, oppure gettati nei cassonetti ed essere la causa del diffondersi di malattie.
In base al Regolamento di Polizia Veterinaria approvato con Decreto D.P.R. 080254, n. 320; dal regolamento C.E. 1069/2009 del 04.03.11; dal D.lgs del 30.12.92 n. 502 e successive modifiche e integrazioni e dal D.M. 29.09.2000 che definisce le spoglie animali materiale di categoria 1 destinato solo alla eliminazione in inceneritori o altri impianti di CAT.1 riconosciuti ai sensi del regolamento C.E. 1069/2009.
La nostra organizzazione garantisce l'asporto delle spoglie e il loro invio presso il nostro inceneritori di CAT.1 riconosciuti ai sensi del regolamento C.E. 1069/2009.
I nostri automezzi sono approvati dalla regione e autorizzati dal Servizio Veterinario dell'Unità Sanitaria di competenza che provvede a stabilire i requisiti d'idoneità per il trasporto, come del resto è adeguatamente illustrato nel citato Regolamento Comunitario.